COMITES COSTA RICA
Comites Costa Rica

Alla Memoria degli Immigrati Italiani a Turrialba: Un Monumento di Storia, Sacrificio e Ricordo

Domenica scorsa il Com.It.Es recato a Turrialba, un luogo che custodisce un piccolo ma significativo pezzo di storia italiana in Costa Rica. Si tratta di un monumento eretto nel marzo del 1955 in memoria degli immigrati italiani che, con coraggio e sacrificio, contribuirono alla costruzione della linea ferroviaria del paese, un'opera titanica che [...]

Comites del Costa Rica accoglie delegazione parlamentare italiana: un ponte tra Italia e comunità all’estero

L' 11 gennaio 2025, il Comites del Costa Rica ha avuto l'onore di ricevere una delegazione parlamentare della Sezione bilaterale Italia-Costa Rica. Questa delegazione era composta da rappresentanti sia della maggioranza che dell'opposizione, guidata dall'On. Gianluca Caramanna (Presidente della Sezione bilaterale Italia-Costa Rica - FDI), insieme all'On. Fabio Pietrella (FDI) e all'On. [...]

Incontro prospicuo tra Com.It.Es Costa Rica, Unione Nazionale Pro Loco Italia e Associazione Borghi più Belli d’Italia

Il 23 ottobre 2024, si è tenuto in Costa Rica un incontro importante che ha visto protagonisti il Com.It.Es Costa Rica, rappresentato dal presidente Giuseppe Cacace e dalla vicepresidente Paola Ceccon, e due illustri associazioni italiane: l'Unione Nazionale Pro Loco Italia, con il presidente Antonio La Spiena e la segretaria nazionale Sara [...]

Ambasciatore Colella: Una Figura Fondamentale per il Ripristino della Comunità Italiana e Casa Italia in Costa Rica

Nel contesto delle relazioni della comunità italiana in Costa Rica, poche cose sono più significative e stimolanti di un incontro che segna un nuovo capitolo nella sua storia. La prima riunione con alcuni rappresentanti della comunità italiana in Casa Italia, con la partecipazione chiave dell'Ambasciatore Alberto Colella, della console dottoressa Cristina Diazzi [...]

La Pizza Napoletana Illumina l’America Latina: Un Viaggio Culturale con “Latinos en Pizza”

San José, Costa Rica – Giuseppe Cacace, presidente del Comites del Costa Rica, insieme alla vice presidente Paola Ceccon, ha recentemente partecipato a un evento di grande importanza per la comunità italiana all'estero. L'incontro ha visto la partecipazione di due tra gli importatori più significativi di prodotti italiani in Costa Rica: Zanellatofoods, rappresentato [...]

Di |2024-02-04T19:07:21-06:00Febbraio 4th, 2024|Categorie: Costa Rica, Cultura italiana, Origini Italia|0 Commenti

Risonante Successo per la Mostra “Il Perugino – Il Miglior Maestro d’Italia” al Museo del Jade

La scorsa sera, il Museo del Jade e della Cultura Precolombina di San José ha aperto le sue porte a un evento di risonanza internazionale: l'inaugurazione della mostra "Il Perugino – Il Miglior Maestro d'Italia". L'evento, organizzato in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in Costa Rica e l'Istituto Nazionale di Seguros, ha visto una [...]

Di |2023-10-20T11:06:29-06:00Ottobre 20th, 2023|Categorie: Cultura italiana, News, Origini Italia|Tag: , |0 Commenti

Esplora la storia dei migranti di San Vito con il nuovo Museo Virtuale in italiano

Scopri l'affascinante patrimonio culturale di San Vito attraverso un'esperienza immersiva online Cari appassionati delle storie della migrazione degli italiani all'estero, Siamo lieti di annunciare il lancio della versione in italiano del Museo Virtuale di San Vito! Ora potrete esplorare l'incantevole patrimonio della colonia italiana di San Vito comodamente da casa vostra, in un'esperienza immersiva che [...]

Di |2023-05-30T12:31:08-06:00Maggio 30th, 2023|Categorie: News, Origini Italia|Tag: |1 Commento

L’ospedale di San Vito intitolato a Juana Pirola una migrante italiana

Il Com.It.Es DI Costa Rica ha il piacere di annunciare che il 10 dicembre del 2022 la CCSS ha battezzato con il nome di JUANA PIROLA, una pioniera della salute di origini italiane, l’ospedale pubblico di San Vito de Coto Brus che sará il primo ad avere il nome di una donna.

Di |2022-12-16T15:24:06-06:00Dicembre 10th, 2022|Categorie: News, Origini Italia|Tag: , , |0 Commenti
Torna in cima