In Memoria di Ivo Consumi: Il Pioniere della Comunità Italiana di San Vito di Coto Brus
È con grande tristezza che la Comunità Italiana in Costa Rica e il Comites rendono omaggio a un uomo straordinario, Ivo, [...]
Risonante Successo per la Mostra “Il Perugino – Il Miglior Maestro d’Italia” al Museo del Jade
La scorsa sera, il Museo del Jade e della Cultura Precolombina di San José ha aperto le sue porte a un [...]
La Lista Ufficiale dei Traduttori Italiani in Costa Rica sotto la Ley de Traducciones e Interpretaciones Oficiales 8142
La globalizzazione ha reso il mondo più interconnesso che mai, e in questo contesto, la necessità di comunicare in diverse [...]
INPS: Pagamento delle prestazioni all’estero – Accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2023 e 2024. Seconda fase
Data: 20/09/2023 L' INPS ha avviato la seconda fase della verifica dell'accertamento dell'esistenza in vita per gli anni 2023 e 2024. [...]
Il 15 settembre: quando il simbolo dell’indipendenza del Costa Rica risuona anche in Italia
Il 15 settembre è una data che evoca potenti sentimenti di patriottismo e orgoglio tra i cittadini del Costa Rica. In questo giorno, [...]
Com.It.Es Costa Rica: Insieme alla Camera di Commercio Italiana e al MEIC per l’Economia Italiana e Costaricense
Il 13 settembre 2023, il Comitato degli Italiani all'Estero (Comites) in Costa Rica, rappresentato dal presidente Giuseppe Cacace, ha partecipato a un evento [...]
Il 9 settembre in Costa Rica: Giornata Internazionale dell’Infanzia
L'importanza di questo giorno trascende confini e culture, offrendo un'opportunità per riflettere sul valore e sui diritti dei più giovani nel contesto costaricano. [...]
Successo nella Richiesta della Carta di Identità Elettronica CIE: Aggiornamenti e Sfide dalla Costa Rica
Cari lettori del sito web del Comites Costa Rica, in qualità di Presidente del Comites del Costa Rica, desidero esprimere i miei [...]
Reclamo Ufficiale Riguardo ai Problemi della Piattaforma FastIt
Come rappresentanza ufficiale degli italiani residenti all'estero, il Comites del Costa Rica desidera esprimere la sua profonda preoccupazione e frustrazione riguardo ai continui [...]
Finalmente inizia l’assemblea di insediamento del nuovo Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) alla Farnesina
Un importante evento per promuovere il benessere e i diritti degli italiani nel mondo Lunedì prossimo alle ore 10:00 prenderà il via presso [...]
Esplora la storia dei migranti di San Vito con il nuovo Museo Virtuale in italiano
Scopri l'affascinante patrimonio culturale di San Vito attraverso un'esperienza immersiva online Cari appassionati delle storie della migrazione degli italiani all'estero, Siamo lieti di [...]
Cosa c’è di nuovo nella Carta di d’identità elettronica italiana?
Se sei un cittadino italiano residente in Costa Rica, abbiamo una buona notizia per te: da oggi puoi richiedere la Carta di d’identità [...]
Inaugurazione del Museo della migrazione italiana a San Vito de Coto Brus 25 febbraio 2023
Il Comites del Costa Rica ha partecipato all’inaugurazione del museo virtuale dell’immigrazione italiana a San Vito, un progetto ideato dall’Istituto Dante Alighieri di San Vito e finanziato dal MAECI con decreto n. 26951366
Il Com.It.Es. Costa Rica accompagna il Com.It.Es Messico nella prima Missione:
Tre giorni tra passato e futuro che serviranno a creare un collegamento tra i due paesi e le comunitá di italiani e italodiscendenti.
Omologazione Patente di guida del Costa Rica in Italia
Recentemente il Com.It.Es ha portato all’attenzione della Console, la Dott.sa Cristina Diazzi, l’annosa questione dell’omologazione della patente di guida costaricana in Italia.
M.U.V.I.T San Vito (Museo Virtuale dell’Immigrazione Italiana a San Vito)
Si dà ufficialmente inizio ai lavori per portare a compimento il progetto denominato: Museo Virtuale dell'Immigrazione Italiana a San Vito.
Chi era “DOÑA JUANA PIROLA” Giovanna Rosa Rampinelli
Fu caratterizzata da una sana ribellione, per la quale non accettò le tradizionali imposizioni del suo tempo, che considerava sessiste, abituate a sottomettere le donne, convinzione che la portò a lottare con tutti i suoi mezzi per far riconoscere i diritti delle donne.
Buone Feste 2022 – Lettera del Presidente
Lettera del presidente. Gentili ai membri del Com.It.Es, agli amici, ai simpatizzanti, ai sostenitori e a chiunque legga questa mia voglio sempicemente ricordare che l’anno scorso e’ avvenuta la prima nomina elettiva del Com.It.Es in Costa Rica, non era mai successo in passato in quanto i precedenti Cm.It.Es sono stati di nomina.
La Metaponto costaricana
Durante la mia recente visita al Cantone di Coto Brus ho scoperto le origini del pueblo di Metaponto che ancora non conoscevo e che appartiene alla storia dell’immigrazione italiana.
L’ospedale di San Vito intitolato a Juana Pirola una migrante italiana
Il Com.It.Es DI Costa Rica ha il piacere di annunciare che il 10 dicembre del 2022 la CCSS ha battezzato con il nome di JUANA PIROLA, una pioniera della salute di origini italiane, l’ospedale pubblico di San Vito de Coto Brus che sará il primo ad avere il nome di una donna.
Consegna del Premio Camera dell’Anno 2022 CICIC
Lo scorso 7 dicembre il Com.It.Es del Costa Rica, rappresentato dalla Sig.ra Paola Ceccon vicepresidente, e dai Sigg. Giuseppe Cacace presidente e Massimo Angelino tesoriere, ha partecipato alla cena di gala offerta dal programma televisivo Horizontes TV in cui si e’ premiata la Camera di Commercio e Industria Italo-Costaricana come camera dell’anno in Costa Rica.
Rassegna stampa Settimana numero 44: dal 31ottobre al 4 novembre 2022
Predisposta dall'Ambasciata italiana e destinata ai componenti istituzionali del sistema Italia in Costa Rica, la rassegna tratta in breve delle principali notizie – di interesse per il nostro Paese - apparse sui media costaricensi
Riunione Ambasciata 4 novembre 2022
In data 4 novembre 2022, il Comites ha avuto una riunione in Ambasciata con S.E. l’Ambasciatore d'Italia in Costa Rica Alberto Colella, il responsabile amministrativo-contabile Dott. Carlo De Parolis e la nuova responsabile consolare Dott.sa Cristina Diazzi.
Rassegna stampa Settimana numero 43: dal 24 al 28 ottobre 2022
Predisposta dall'Ambasciata italiana e destinata ai componenti istituzionali del sistema Italia in Costa Rica, la rassegna tratta in breve delle principali notizie – di interesse per il nostro Paese - apparse sui media costaricensi