Anche piccole imperfezioni nel documento possono costare il rimpatrio immediato

Un nostro connazionale ha vissuto oggi un’esperienza spiacevole all’aeroporto di San José, Costa Rica: nonostante avesse tutti i requisiti di viaggio in regola, le autorità migratorie gli hanno negato l’ingresso nel Paese a causa di un passaporto considerato non integro.

Nel verbale ufficiale emesso da Migración y Extranjería si legge che la causa del rifiuto è:

“Presenta pasaporte o documento de viaje con alteraciones, enmiendas no autorizadas por funcionarios competentes, mutilaciones, falto de hojas o cubierta y cualquier otro defecto que dificulten la completa identificación de la persona.”

Traduzione:

“Presenta un passaporto o documento di viaggio con alterazioni, modifiche non autorizzate da funzionari competenti, mutilazioni, mancanza di pagine o copertina, o qualsiasi altro difetto che renda difficile la completa identificazione della persona.”

In altre parole, anche un passaporto con copertina danneggiata, pagine rovinate, graffi, segni d’acqua o cuciture allentate può essere considerato non valido per l’ingresso nel Paese.

Tentativi di assistenza e chiarimenti

Il viaggiatore ha immediatamente contattato il numero di emergenza dell’Ambasciata d’Italia a San José, inviando anche un’e-mail all’indirizzo ufficiale dell’ambasciata.
Tuttavia, secondo quanto ci ha riferito, gli è stato spiegato che le autorità diplomatiche non sono tenute a intervenire nei casi in cui un ingresso venga respinto dalle autorità migratorie locali, trattandosi di una decisione sovrana dello Stato costaricano.

Il documento ufficiale di Migración y Extranjería indica inoltre che l’interessato dispone di 3 giorni naturali per impugnare il provvedimento, ma nella pratica ciò non sospende il rifiuto d’ingresso: il passeggero viene comunque rimandato nel Paese di provenienza.

Passaporto: un avviso importante per chi viaggia verso il Costa Rica

Questo episodio deve servire da monito a tutti gli italiani che viaggiano verso il Costa Rica (e, in generale, verso l’America Latina):
👉 non mettetevi in viaggio se il vostro passaporto non è perfettamente integro.

Prima di partire, controllate che:

  • la copertina sia saldamente cucita e non staccata;

  • le pagine non presentino pieghe, strappi o macchie;

  • non vi siano segni di alterazione o scritte aggiunte;

  • il chip elettronico (nei passaporti biometrici) non sia danneggiato.

Le autorità di frontiera costaricane possono negare l’ingresso anche per difetti minimi del documento, e la decisione non può essere annullata sul posto.

Controllate sempre il vostro passaporto prima di partire

Viaggiare preparati significa anche assicurarsi che il documento di viaggio sia integro e leggibile al 100%.
In caso di dubbio, è sempre meglio richiedere un nuovo passaporto presso il proprio consolato prima della partenza.

Meglio qualche giorno d’attesa che un volo di ritorno forzato.

Museo virtuale San Vito ENTRA

Hey, ciao 👋

Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti

informativi nella tua casella di posta,

ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra

Informativa sulla privacy per avere

maggiori informazioni.

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti informativi nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.