Recentemente il Com.It.Es ha portato all’attenzione della Console, la Dott.sa Cristina Diazzi, l’annosa questione dell’omologazione della patente di guida costaricana in Italia.

Mentre per quella Italiana in Costa Rica non esistono inconvenienti, la si converte in poco tempo solo con la residenza, per quella costaricana in Italia non è prevista la conversione o omologazione; si devono sostenere gli esami teorico-pratici.

Questa situazione che, per reciprocità diplomatica non dovrebbe esistere, crea non pochi inconvenienti sia agli italiani residenti in Costa Rica che non posseggono più la patente italiana, sia ai costaricani che si trasferiscono in Italia.

E’ di pochi giorni fa la notizia, comunicata dalla Dott.sa Diazzi a Giuseppe Cacace, presidente del Com.It.Es, che il Ministero degli Esteri ha trasmesso la richiesta di omologazione al ministero competente in Italia. È un primo passo avanti verso la soluzione del problema.

Il Com.It.es, prendendo atto di questa importante comunicazione, ringrazia sentitamente S.E. Alberto Colella, nostro Ambasciatore, e la Sig.ra Console, la Dott.sa Diazzi, per aver perorato questa causa ed aver interposto i propri uffici al fine di risolvere questo inconveniente.

Fiduciosi che questo sarà il primo passo verso una risoluzione definitiva, rinnoviamo il nostro ringraziamento ai nostri diplomatici anche a nome della comunità italiana in Costa Rica.

Scritto da: Massimo Angelino

Pubblicato da: Giuseppe Cacace

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti informativi nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hey, ciao 👋

Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti

informativi nella tua casella di posta,

ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra

Informativa sulla privacy per avere

maggiori informazioni.