La Viceministra degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Marina Sereni ha iniziato domenica 16 gennaio una visita istituzionale a Cuba e in Costa Rica, che si è conclusa venerdì 21 gennaio.
A San José, in Costa Rica, si è riunita con il Viceministro Christian Guillermet-Fernandez, e ha partecipato alla prima Sessione del Dialogo Politico, co-presieduta con la Viceministra Adriana Bolaños Argueta.
Le relazioni con il Costa Rica sono “tradizionalmente caratterizzate da una grande amicizia e collaborazione nei settori economico-commerciale, politico, culturale”, e hanno beneficiato della politica di apertura commerciale avviata dal Costa Rica negli anni ‘80. Nel paese sono presenti diversi grandi gruppi italiani, come Enel Green Power, Astaldi e Ghella (costruzioni civili), Telespazio (gruppo Leonardo – servizi satellitari), oltre ad un elevato numero di aziende locali ma di origine italiana.
L’Italia rappresenta il diciassettesimo fornitore e il sedicesimo cliente del Costa Rica, e l’interscambio commerciale si assesta su un valore stabile di circa €350 milioni all’anno.
La Vice Ministra Marina Sereni, ha inoltre incontrato presso la sede dell‘Ambasciata d’Italia in Costa Rica, il personale qui in servizio ed i rappresentanti del neo eletto Com.It.Es di San Jose’, della Camera d’ Industria e Commercio italo-costaricense e dell’ Associazione Culturale Dante Alighieri.
Scrivi un commento