Se sei un cittadino italiano residente in Costa Rica, abbiamo una buona notizia per te: da oggi puoi richiedere la Carta di d’identità elettronica italiana (CIE) presso l’Ambasciata d’Italia a San José.
La CIE è un documento di riconoscimento moderno e sicuro, che sostituisce la vecchia carta di identità cartacea. In questo articolo ti spieghiamo cos’è la CIE, quali sono i suoi vantaggi e come puoi ottenerla.

Cos’è la CIE?

La CIE è una tessera plastificata delle dimensioni di una carta di credito, che contiene un microchip con i tuoi dati personali e biometrici.

La CIE è dotata di vari elementi di sicurezza, come l’ologramma, il codice a barre bidimensionale e il codice PIN, che ne rendono difficile la falsificazione o l’uso fraudolento.

La CIE è valida per 10 anni e può essere usata per viaggiare nei paesi dell’Unione Europea e in alcuni paesi extra-UE che la riconoscono.

La CIE è anche un documento digitale, che puoi conservare sul tuo smartphone tramite l’applicazione “IDentità Digitale” (IDEA).

Quali sono i vantaggi ?

La CIE offre diversi vantaggi rispetto alla carta di identità cartacea. Innanzitutto, è più comoda da portare con sé e da conservare, grazie al suo formato ridotto e resistente. Inoltre, è più sicura, perché protegge i tuoi dati personali e biometrici da possibili furti o clonazioni. Infine, la CIE ti permette di accedere a vari servizi online della Pubblica Amministrazione italiana, come ad esempio il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).

Dove si puo’ viaggiare con la carta d’identita’

La carta d’identità consente l’espatrio dall´Italia ai seguenti Paesi:

Albania, Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Egitto (solo viaggi organizzati), Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tunisia (solo viaggi organizzati), Turchia (solo viaggi organizzati), Ungheria.

Attenzione!

Si consiglia comunque di consultare preventivamente il sito Viaggiare Sicuri e le Rappresentanze Consolari dei rispettivi Paesi di destinazione per verificare che non siano occorsi cambiamenti.

Come la puoi ottenere ?

Per ottenere la CIE devi prenotare un appuntamento presso l’Ambasciata d’Italia a San José, compilando il modulo online disponibile sul sito internet dell’Ambasciata, alla sezione Servizi consolari https://prenotami.esteri.it

Al momento dell’appuntamento dovrai presentare:

  • – la tua vecchia carta di identità o un altro documento valido;
  • – due foto formato tessera recenti e identiche;
  • – il pagamento della tassa consolare di euro 21,95 in caso di primo rilascio o rinnovo; euro 27,11 in caso di duplicato (nuova carta emessa entro 180 giorni dalla data di emissione della precedente)

L’Ambasciata provvederà a raccogliere i tuoi dati anagrafici e biometrici (impronte digitali e foto) e a inviarli al Ministero dell’Interno italiano, che provvederà a stampare e spedire la tua CIE all’Ambasciata entro 6 settimane. Riceverai una notifica via email quando la tua CIE sarà pronta per essere ritirata.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni sulla CIE o sui servizi consolari offerti dall’Ambasciata d’Italia a San José, visita il sito internet dell’Ambasciata https://ambsanjose.esteri.it/ambasciata_sanjose/it/informazioni_e_servizi/servizi_consolari/cie-carta-d-identita-elettronica.html o contattaci via email o telefono. Saremo lieti di assisterti.