Il Costa Rica non finirà mai di stupirmi.
Durante la mia recente visita al Cantone di Coto Brus ho scoperto le origini del pueblo di Metaponto che ancora non conoscevo e che appartiene alla storia dell’immigrazione italiana.
Nel distretto di Agua Buena si trova un paesino il cui nome è Metaponto.
Dopo la fondazione di San Vito nel 1952, negli anni seguenti giunsero altre famiglie provenienti dalla zona ionica, la maggior parte proprio dalla località di Metaponto (MT), e poi anche da Bernalda (MT) e Ginosa (TA).
La storia narra che un barone proprietario terriero, originario di Bernalda(MT), compro duecento ettari di foresta tropicale per fondare la colonia italiana di Metaponto e coltivare il caffè, prodotto molto caro e ricercato all’epoca.

La Metaponto costaricana è situata a 12 km da San Vito, in direzione di Ciudad Neily.
Purtroppo, oggi, a differenza di San Vito, a Metaponto non si ha più presenza di italiani, i metapontini del Costa Rica dovettero abbandonare il progetto perché in quel periodo il caffè subì una perdita del 70% del suo valore e quindi furono costretti a lasciare la colonia per rientrare in Italia, a differenza della colonia di San Vito che resistette ed in alcuni casi seppe diversificare. Bisogna comunque ricordare che la colonia di San Vito registrò un calo demografico e perse più del 40% della propria popolazione.

Se visitate San Vito vi consiglio di fare una breve tappa alla Metaponto Costaricana dove troverete una bellissima cascata, conosciuta come “LA CATARATA DE METAPONTO” luogo turistico visitato non solo dalla popolazione del cantone di Coto Brus ma anche da turisti nazionali e stranieri.
Scritto da: Giuseppe Cacace
Scrivi un commento